Tortino di patate e prosciutto cotto


Questo tortino di patate e prosciutto cotto non è altro che il gateau di patate napoletano versione mini. La trovo molto elegante la possibilitcà di servirli singolarmente  senza i segni, a volte imprecisi, del  coltello.

– Altre idee di gateau per il primo maggio e non solo:

Tortino di patate e prosciutto cotto
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione50 Minuti
  • Tempo di cottura15 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

300 g patate
20 g parmigiano Reggiano DOP
20 g pecorino
1 uovo
30 g prosciutto cotto
2 fette scamorza affumicata (6 dadini)
q.b. pangrattato
q.b. burro

Strumenti

Tegamino
Coltello
Schiacciapatate
Zuppiera
Frusta
Teglia
Carta forno
Coppapasta

Preparazione: Tortino di patate e prosciutto cotto

Mettere sui fornelli un tegamino con l’acqua per far lessare le patate. Quando sono cotte sbucciatele e schiacciatele con lo schiacciapatate.

In una zuppiera sbattete l’uovo con la frusta, a questo aggiungete le patate, il parmigiano grattugiato, il pecorino grattugiato.

Sempre con la frusta o con una forchetta, amalgamate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto omogeneo.

Creare i tortini direttamente sulla teglia da forno con sopra la carta da forno. Imburrate i coppapasta e spolverizzate gli stessi con il pangrattato. Riempiteli con un po’ d’impasto di patate, sopra una fetta di prosciutto e di scamorza, ricoprite il tutto con altro strato di patate. Sopra una spolverata di pangrattato e dei fiocchetti di burro.

Cuocete per 15 minuti circa a 200° o finché si sarà formata una crosticina dorata.

Una volta cotti lasciateli intiepidire prima di sformarli.

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Pubblicato da giovannaincucina

Benvenuti nel blog giovanna in cucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. Il Diversamente salato lo racconto in un libro. #diversamentesalato

2 Risposte a “Tortino di patate e prosciutto cotto”

  1. Scusa ma l’uva va comprata quella senza semi, perché sputazzare i semini mentre si mangia non è carino.
    Complimenti per le ricette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.