Uova pasquali di pan di spagna
Le Uova pasquali di pan di spagna è una versione simpatica ed originale del consueto uovo, si può ritenere una torta-uovo.

- Preparazione: 60 Minuti
- Cottura: 20 Minuti
- Difficoltà: Medio
- Porzioni: 4 uova
- Costo: Economico
Ingredienti
-
4 Uova
-
100 g Zucchero
-
120 g farina
-
Cioccolato di copertura
Preparazione
-
- Fai due piccoli fori in un uovo crudo e fresco. Le uova di solito hanno un vertice più piccolo e appuntito. Fora prima la parte più stretta facendo il primo buco con uno spillo, poi dovrai allargare il foro e fare anche il foro dall’altra parte dell’uovo utilizzando uno spiedino d legno in modo da permettere al contenuto di uscire.
- Tieni saldamente l’uovo (senza romperlo) con la mano sinistra (tranne per chi è mancino) e usa la destra per inserire lo spillo con fermezza e lentamente.
- Il metodo più tradizionale prevede l’utilizzo di una piccola cannuccia, come quelle che si trovano nei brick di succo di frutta, da soffiare a bocca.
- Procurati un recipiente per raccogliere la parte liquida delle uova, e tienilo sotto a ciascun uovo al momento dello svuotamento.
-
Fare il pan di spagna: battere le uova, mescolarci lo zucchero ed amalgamarci la farina versandola poco alla volta (lavorarla per una ventina di minuti).
-
Prendere le formine per i muffin, metterci la carta argentata e piegarla in modo tale che il guscio stia in piedi e che tappi il più possibile il buco di sotto.
-
Versare il pan di spagna nei gusci fino a due cm dal buco di sopra e se vi avanza mettetelo nelle formine per fare delle tortine. Metterlo in forno (preriscaldato) a 180° per 20 minuti, verificate mettendo uno spiedino nelle tortine e controllate che esca asciutto.
-
Fare raffreddare il tutto, da freddo togliere piano piano il guscio ed infilarlo con uno spiedino.
-
Far sciogliere il coccolato di copertura, bagnare col cucchiaio le uova e la parte d sopra delle tortine buttandoci sopra gli zuccherini colorati.
-
All’uovo gli ho rimesso lo spiedini perché il cioccolato si asciughi rimanendo appeso al tegame senza toccare alcuna superficie.
-
Togliere lo spiedino e incartarlo per la persona a cui lo destini.
——————————
-
- Make two small holes in a raw egg and fresh. The eggs usually have a smaller summit and pointed. Fora before the narrowest part making the first hole with a pin, then you will need to enlarge the hole and also make the hole on the other side of the egg using a skewer of wood so as to enable the contents of exit.
- Keep firmly the egg (without breaking it) with your left hand (except for those who are left-handed) and uses his right hand to insert the needle firmly and slowly.
- The most traditional method involves the use of a small straw, such as those found in the brick of fruit juice, from blow to the mouth.
- Get a container to collect the liquid part of the eggs, and keep it under each egg at the time of discharge.
- Get a glass of water and pour it on the egg emptied in order to rinse. Repeat emptying and shake lightly the egg until you have thoroughly cleaned the inside and put them to dry the empty shells by putting them in the oven at 150 ° C for 10 minutes. This could strengthen the shell.
- Make the sponge: beat the eggs, sugar and mingle amalgamating pouring the flour a little at a time (knead for about twenty minutes)
- Take the molds for muffins, put the foil and fold it so that the shell is standing and caps as possible the hole below.
- Pour the sponge in the shells up to two inches from the hole above and if you put it forward in the molds to make cupcakes. Put it in the oven (preheated) at 180 degrees for 20 minutes, putting a skewer check in and check cupcakes comes out clean.
- Allow to cool on everything from cold slowly remove the shell and insert it with a skewer.
- Melt the pampered coverage, sprinkle with a spoon the eggs and the part d above cupcakes throwing ourselves above the colored sugar.
- To Egg I put the skewers because chocolate dries remain hanging on the pan without touching any surface.
- Remove the skewer and wrap it to the person to whom the fates.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Altre ricette a cui dare un’occhiata:
- i polpettone di mortadella di Un avvocato ai fornelli
- la arrosto morto di Amore e Olio
- gli cinghiale in fricassea di Cucina Casareccia
- la girelle di sfoglia ricotta e formaggio di Lo scrigno del buongusto
Azzz…super deliziose, grazie Giovanna…
Ma lo sai che mi hai dato un ottima idea per fare qualcosa di diverso per pasqua e no sempre le solite uova grazie
Non ti nego che preferisco le uova tradizionali (amo il cioccolato) ma anche queste sono un’ottima idea un bel dolce
ottima idea, è un po’ diversa dalle solite uova di cioccolato
Super golosa questa paginetta, mi hai fatto venire voglia di qualcosa di dolce, uffi proverò a ripetere queste delizie.
Che deliziosa ricetta, adoro preparati in casa i regali da donare, sono ancora in tempo per realizzarli mi metto a lavoro
che bella idea hai avuto, devo provarle a fare con la mia piccola
che bella ricetta e che idea fantastica, li voglio assolutamente fare domani!
mi piace molto l’idea che hai avuto, devo provarci grazie mille 🙂 ottimo post 🙂
ciaoo carissima, davvero interessanti queste uova pasquali fatte con pan di spagna, dalle foto sono davvero deliziosi.
Complimenti per questa ricettina.
baci ily
che bella idea grazie finalmente qualcosa di diverso
come sono carine ed originali, brava!!
Domani provo a farle anch’io !! Troppo bella la tua idea per le uova !
Sono rimasta incantata da questa preparazione … sai che non la conoscevo 🙂 mi attira molto !!! forse ci proverò 😉 Comunque bravissima… l’hai spiegata davvero in modo chiaro !!! ^_^
No va beh! 🙂 geniale! 🙂
Interessante questo tuo post per fare l’uovo o altro con la cioccolata, mi incuriosisce parecchio.
Che buoni, i dolci pasquali mi piacciono molto. poi quelli artigianali hanno un valore aggiunto, la genuinità e la passione. molto bella anche il confezionamento
ma che idea carina <3 domani proverò anche io a farle 🙂
carina questa idea mi sa proprio che la proverò
Davvero un’idea molto carina per la Pasqua! Peccato di aver letto solo ora 🙁
davvero una bellisisma idea i miei piccoli ne sarebbero davvero felici, devo proprio fargliele
devo provarli il prima possibile grazie dei consigli
Ciao cara
Ma lo sai che anche la mia nonna le faceva queste uova di pan di spagna?!
Ricordo che ce le faceva e le portavamo a scuola da regalare alle nostre amichette. Buonissime e carinissime.
Un bacione
La Fra
Giovanna che idea originale!! Non conoscevo questa tecnica… complimenti la spiegazione è chiara e dettagliata.. Brava, brava!! 😀
Ottima alternativa al classico uovo.
Da provare.
Ottima idea!Brava
Ma che idea meravigliosa !! Devo provarci sembra molto semplice da realizzare .
Un idea davveromolto bella sono tentata di provare
Fantastiche queste uova pasquali di pan di spagna!!!non ci avevo mai pensato ma sono bellissime da fare insieme ai bimbi! Grazie della ricetta!
Che bella e buona idea, brava!!
Bravissima,davvero molto carini ci proverò anche io!
Un’idea bella e originale, mi piace davvero moltissimo, brava.
Che bellissima idea!!! Io che non amo il cioccolato potrei provare questa variante!!!
un idea gustosissima alle tradizionali uova di cioccolata da provare saranno deliziose
ma che bella e golosa idea e bastano pochi semplici ingredienti
Ma che bella idea che hai avuto! Ottime per la Pasqua.
Ma che meraviglia questa idea, ci proverò in questi giorni , spero di riuscire bene a realizzare. Poi ti faccio sapere.
Grazie
ma che bella idea davvero da provare!! molto semplici e gustosissimi
Ciao mi sa proprio che mi metto al lavoro e provo a farle anche io … poi ti faccio sapere 🙂
una ricetta bele e diversa dal solito devo provarla a rifare sembra anche semplice per delle pasticcione come me
Interessante si davvero interessante 🙂
Una valida e simpatica alternativa al cioccolato che mi piace molto, grazie per la ricetta!
Un’idea davvero carina e originale, proverò a realizzarle anch’io se faccio in tempo.
Un ottima idea alternativa al classico uovo pasquale !!!
Ma che idea carina! Davvero originale!