Verdesca con salsa di cipolle

La verdesca con salsa di cipolle è un piatto di pesce con il quale si fa sicuramente una bellissima figura, ricetta semplice ed incredibilmente buona.

La mousse di cipolle Delizie di Tropea è una salsa veramente buona, sono golosa lo so.

Verdesca con salsa di cipolle
  • Preparazione: 20 Minuti
  • Cottura: Minuti
  • Difficoltà: Bassa
  • Porzioni: 2 persone
  • Costo: Economico

Ingredienti

Preparazione

    1. Mettere le trance di verdesca a marinare con olio extravergine di oliva, pepe per una decina di minuti.
    2. Intanto tagliare finemente il cipollotto rosso con la mandolina, precedentemente sbucciato.
    3. Unite a filo l’olio, il limone e la mousse di cipolle.
    4. Trasferite il composto di cipolle in una padella antiaderente e fate cuocere gli ingredienti per una decina di minuti creando una crema.
    5. Nel frattempo scaldate la piastra e cuocete le trance da ambo i lati evitando una cottura eccessiva perchè la verdesca non si indurisca.
    6. Servire le trance di pesce cotte con la salsa di cipolle rosse calda e le mandorle che amalgamerete alla crema prima di impiattare.

    Nella Verdesca con salsa di cipolle la mousse di cipolla Delizie Vaticane le dà quel tocco che la rende incredibile.

    ————————————————-

    1. Put the blue shark trance marinated with extra virgin olive oil, pepper for about ten minutes.
    2. Meanwhile, finely chop the red onion with a mandolin, previously peeled.
    3. United flush the oil, lemon and onion mousse.
    4. Pour the mixture of onions in a pan and cook the ingredients for about ten minutes creating a cream.
    5. In the meantime, heat the plate and cook slices on both sides avoiding overcooking because blue sharks from hardening.
    6. Serve the fish loins cooked with the sauce of hot red onions and almonds that amalgamerete cream before Serve.

Note

Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.

2,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.