Albero aperitivo, un aperitivo simpatico che accompagna l’apertura dei regali prima di una splendida cena. L’ho fatto come augurio per un’amica che è venuta a pranzo per gli auguri, considerando che dopo pochi giorni partiva per andare al nord Italia dal marito e tornerà dopo capodanno.
Albero aperitivo
Ingredienti:
una fetta di pane per tramezzini
patè olive limoni Frantolio s.r.l.
yogurt greco
olive
Preparazione:
1. Prendere una fetta di pane per tramezzini e tagliarla secondo l’utilità e secondo la quantità di persone che degustano.
2. Stenderci sopra il patè olive limoni, appoggiarci sopra delle punte di cucchiaino di yogurt greco e mettere alla fine di alcuni “rami” e come puntale le olive.
Accompagnato dallo Shymer del Baglio di Pianetto
una bellissima idea questo albero per natale, grazie Giovanna, buona domenica!!
Che ideaa Giovanna !!!!! Bellissimo e sfizioso 😀
ottima idea oltre che buono anche sfizioso da portare in tavola
che carino..una bella idea da copiare per le feste
E’ un’idea facile e d’effetto. La proporrò sicuramente durante queste feste. Pensi che possa anche utilizzare altri patè?
penso di si, io ho usato quello anche perchè dava l’idea del tronco d’albero
Un’idea molto carina di presentare l’aperitivo.
Molto originale e sicuramente buono complimenti
Ma è carinissimo questo albero..mi hai dato proprio un ottima idea per rifarlo sotto le feste!!!
Il piatto a forma di Albero aiuta molto, senza quello è difficile pensare ad un albero di Natale
Un’ idea originale e sfiziosa per aprire una cena deliziosa, grazie
grazie del suggeriento. in questo periodo sono alla ricerca di spunti per i pranzi e cenoni vari!
Una idea molto originale mi piace molto grazie dei consigli
Una bella idea non c’è che dire
Troppo simpatico quest’alberello! E’ sempre divertente creare ricette particolari in vista del Natale ^^
ricetta semplice ma d’effetto! bravissima come sempre
davvero una bellissima idea la sperimenterò!
Questa è un’idea davvero crina e originale da cui prenderò ispirazione.
bella idea da presentare per il pranzo di Natale
una ricetta davvero semplice , carina e gustosa, ma sopratutto molto originale.