Freddi’s cheesecake
Freddi’s cheesecake
Ingredienti:
dolce La Gioia alla stracciatella Freddi
500 g di yogurt greco
250 g di philadelphia
agar agar
amarene frutti e bacche
Preparazione:
1. Tagliate a fette orizzontale il dolce Freddi e tagliatele in modo che occupi tutta la base e mettete in frigo. Vi consiglio una tortiera con la cerniera.
2. Preparate il ripieno: mettete un cucchiaino raso di agar agar in un pentolino con un cucchiaio di yogurt, fate sciogliere bene a fuoco bassissimo.
3. Intanto in una ciotola versate lo yogurt greco e il formaggio cremoso, unite tre cucchiai di zucchero ed il composto di agar agar preparato in precedenza. Versate il composto sopra la base e rimettete in frigo per almeno un paio di ore.
4. Mettete le amarene disidratate in un pò d’acqua, poi versatele sulla cheesecake. Servite ben fredda!
——————————
Freddi’s cheesecake
Freddi’s cheesecake
ingredients:
Sweet Joy stracciatella Freddi
500 g of greek yogurt
250 g of philadelphia
agar agar
preparation:
1. Cut the cake into slices horizontally Freddi and cut so that it fills the entire base and refrigerate. I recommend a cake pan with the hinge.
2. Prepare the filling: put a teaspoon of agar agar in a pan with a spoonful of yogurt, good melt over low heat.
3. Meanwhile, in a bowl pour the greek yogurt and cream cheese, add three tablespoons of sugar and the compound of agar agar prepared earlier. Pour the mixture over the base and put in the fridge for a couple of hours.
4. Put the dried cherries in a little water, then pour over cheesecake. Serve well chilled!
Ma che bontà!! Corro a prenderne una fetta!!
Favolosa golosità, grazie Giovanna!!
Sembra molto buona, grazie per la spiegazione e i vari dettagli =)
molto precisa nei dettagli mi piace molto questo sito
Non ho mai provato a fare questo dessert in casa, sicuramente sarà squisito. Devo provare a farlo
Ciao sai è uno dei dolci estivche preferisco specie se preparata con yogurt alle more o alle fragole
Adoro i dolci freddi, sono l’ideale d’estate, il tuo ha davero un bell’aspetto.
Da provare! Un ottimo dolce, veloce anche da preparare.. segno la ricetta
Adoro questi dolci, fortunatamente ho mia sorella che è molto brava e me li prepara 🙂
Venerdì è il compleanno del mio papà ti rubo la ricetta visto che è uno dei suoi dolci preferiti!!