Con i Fagioli in umido si ha un’ottima ricetta jolly ottima sia come contorno che come sugo per primi o per secondi di carne.
Ora trovi tutte le verdure e i legumi in tutte le stagioni, bisogna vedere in che modo le troviamo. Ho potuto fare i Fagioli in umido prendendo i barattoli con i fagioli precotti.
Con la fine dell’estate arriva la raccolta massiccia dei fagioli freschi in baccelli in parte destinati alla vendita diretta e in gran parte all’essiccazione.
Altre idee con i fagioli:
Sponsorizzato da olio Clemente
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione: Fagioli in umido
– Mettete in ammollo i nostri fagioli in una capiente ciotola riempita di acqua il giorno prima se secchi, Io ho usato un barattolo di fagioli già pronti all’uso.
– Versate in una padella dell’olio di oliva con lo spicchio di aglio e lo scalogno tagliato a fette col coltello o con la mandolina.
– Quando l’aglio e la cipolla saranno rosolate togliete lo spicchio di aglio.
– Nella stessa padella aggiungete la pancetta tagliata a dadi e fatela rosolare.
– Alla pancetta unite la passata di pomodoro, i fagioli borlotti e infine il peperoncino.
– Con i fagioli ci ho aggiunto anche il liquido che sta nello stesso barattolo.
– Amalgamate il tutto con un mestolo, mettete un coperchio e completate la cottura. Se necessario aggiungete dell’acqua già calda.
Note
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Dosi variate per porzioni