Con i Paccheri con cipolle a mele si ha un abbinamento insolito e molto buono che mette ben in evidenza la presenza dell’hummus.
Ragazzi ho provato l’abbinamento cipolla e mela, uno degli abbinamenti insoliti più buoni che abbia mai assaggiato. Un abbinamento agrodolce che fa risaltare sia la presenza della mela sia quella della salsa o del paté che ci inseriamo alla fine.
La salsa o il paté le metto a crudo e a temperatura ambiente, secondo me se fosse calda di fornello o fredda di frigo il piatto perderebbe parte del suo carattere.
Un pranzo che potrebbe proseguire con:
- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Preparazione: Paccheri con cipolle a mele
– Mettere sul fornello la pentola con l’acqua della pasta, quando bolle metterci un pizzico di sale grosso e buttarci la pasta.
– Mentre cuoce preparare il sugo, iniziamo col preparare gli ingredienti:
tagliare la cipolla a fette sottili con la mandolina,
con un coltello sbucciare e affettare la mela.
– Versare dell’olio in padella per far rosolare la cipolla, quando è rosolata buttare in padella la mela sbucciata e tagliata a fette.
– Quando la pasta è al dente, scolarla e farla saltare col sugo di cipolle e mele appena preparato.
– Alla fine metterci due o più cucchiaini di hummus ed amalgamare il tutto.
– Servire caldo e vi gusterete un primo agro-dolce che mette ben in evidenza il gusto dell’hummus.
Related posts:
- Pane fatto in casa con rose augurali
- Cannelloncini di frittata
- Dyson purehot and coollink, una soluzione per cuoche e casalinghe
- Fritto misto mare
- Crema di mele e zenzero
- Mini muffin nocciolotto
- Scatole Panettone e Bottiglia per Natale sono Semprepronte
- Pasta brisè con salsicce e asparagi
- Pasta con crema di broccoli e pancetta
- Pasta fredda con pomodorini e parmigiano