Pansù
Il Pansù è una versione simpatica ed originale del classico tiramisù, sostituendo i savoiardi, con cosa? Aprite la ricetta e vedrete.

- DifficoltàMedio
- CostoBasso
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Porzioni2 persone
- CucinaItaliana
Ingredienti
Pancake
- 50 gUova (50 g. di uova intere equivalenti a un uovo medio)
- 40 gZucchero
- 125 gYogurt bianco naturale
- 6 gLievito in polvere per dolci
Tiramisù
- 60 gAlbumi (equivale a 2 albumi di uova medie)
- 40 gTuorli (equivale a 2 tuorli di uova medie)
- 100 gMascarpone freddo
- 200 gZucchero
- 200 gCaffè (circa)
- q.b.Cacao amaro in polvere
Preparazione: Pansù
Pancake:
Battere l’uovo e lo zucchero in una ciotola, quando l’uovo è montato aggiungerci la farina e il lievito precedentemente setacciati ed amalgamare.
Versare lo yogurt, con lo yogurt verrà più denso e mescolare fino ad ottenere una pastella omogenea.
Scaldare la padella da crepes, con un po’ di carta assorbente intinta nell’olio ungere la padella, poi versate un po’ di impasto al centro. Dopo un paio di minuti, girate il pancake con l’aiuto di una spatola e cuocete anche dall’altro lato.
Tiramisù:
Per preparare il tiramisù cominciate dalle uova che dovranno essere ben fredde: quindi separate accuratamente gli albumi dai tuorli, ricordando che per montare bene gli albumi non dovranno presentare alcuna traccia di tuorlo.
Montare i tuorli con le fruste elettriche, versando solo metà dose di zucchero, il composto deve diventare chiaro e spumoso.
Con le fruste ancora in funzione aggiungere il mascarpone, poco alla volta, anche questo deve essere freddo.
Pulire molto bene le fruste e passate a montare gli albumi versando il restante zucchero un po’ alla volta. Dovrete montarli a neve ben ferma.
Aggiungere gli albumi ai tuorli, poco alla alla volta mescolando molto delicatamente dall’alto verso il basso per non far smontare gli albumi.
Consigli Tiramisù
Per le uova è cconsigliabile pastorizzarle per via della salmonella. Si possono pastorizzare separatamente albumi e tuorli.
Albumi:
– mentre si montano gli albumi preparare lo sciroppo di zucchero.
– mettere in un pentolino i 50 gr di zucchero e i 25 gr di acqua.
– far arrivare il composto a 121° e versarlo nel composto di albumi continuando a montare con la planetaria in modo da amalgamare per bene lo sciroppo agli albumi.
Truoli:
mentre si montano i tuorli preparare lo sciroppo di zucchero.
– mettere in un pentolino i 50 gr di zucchero e i 25 gr di acqua.
– far arrivare il composto a 121° e versarlo nel composto di tuorli continuando a montare con la planetaria in modo da amalgamare per bene lo sciroppo ai tuorli.
Due note importanti:
1. Lo zucchero dopo i 121° caramellizza
2. Per non rendere il dolce troppo dolce lo zucchero nella preparazione dello stesso diminuitela.
Pansù:
Spalmate con la pennellessa il caffè sul pancake. Distribuire una parte della crema al mascarpone. Continuare con altri strati, infine realizzare uno strato di crema. Spolverizzarla con zucchero a velo al cacao amaro.
Lasciarla rassodare in frigorifero per un paio d’ore. Il vostro pansù è pronto per essere gustato.
Note
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
Buonissimo, brava Giovanna!!
ma è davvero delizioso, non lo ho mai provato, ma mi incuriosisce proprio tanto, grazie per le info
Ma che ricetta ghiotta!! Mai provato il “Pansù”.. Brava Giovanna!!
Che ricetta prelibata, grazie per averci fotnito ingredienti ecc.
Ma che bontà sicuramente ottimo si presenta davvero molto bene
particolare questa tua ricetta, deve essere davvero buona, devo provarla a fare
che delizia,mai provati i pancake al tiramisù,deliziosi
Ho letto con molta curiosità la tua ricetta e mi piace molto, la proverò sicuramente!
Questa ricetta è davvero super golosa! Non ho mai provato a farla ma prendo subito nota!
Da provare, fa proprio gola!
Hai avuto davvero un’idea originale !!!
Proverò a farla. Grazie
Ho un leggero languorino!
Ma sicuramente da provare, troppo goduriosa!!