Carbonara di alici

La Carbonara di alici è una delle mille varianti della famosa carbonara. Variante gustosa, sfiziosa e più leggera della tradizionale.

Le alici sono uno degli ingredienti per cui si cucina diversamente salato, vuol dire che al sugo non si aggiunge il sale.

Questa e la carbonara di zucchine sono le due variazioni più fatte.Troverete anche gli Spaghetti alla carbonara muffin, qui la  variante non è sul contenuto, ma  nella presentazione.

  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni2 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

  • 160 gTagliatelle ai funghi
  • 1Uova
  • 1Albumi
  • 2 cucchiaiParmigiano reggiano
  • 6Acciughe (alici)
  • q.b.Pepe

Strumenti

  • Pentola per la pasta
  • Zuppiera
  • Mestolo ramaiolo
  • Coltello
  • Tagliere
  • Scolapasta

Preparazione: Carbonara di alici

  1. Mettere la pentola con l’acqua per la pasta a bollire, quando bolle inserirci un pizzico di sale grosso e le tagliatelle per poi colarle direttamente nella zuppiera col sugo.

  2. In una zuppiera sbattere le uova con il formaggio grattugiato. Aggiungere uno o due cucchiai di acqua di cottura della pasta di modo che diventi una crema. Per prendere l’acqua di cottura vi consiglio un ramaiolo.

  3. Prendere un tagliere per tagliare i filetti di alici a pezzetti ed unirli a uova e formaggio

  4. Scolare la pasta nella zuppiera con la crema appena formata. Amalgamate il tutto ed aggiustate di pepe.

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

6 Risposte a “Carbonara di alici”

  1. Che primo piatto gustoso e saporito…veloce e semplice…proprio come piace a me! grazie per l’idea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.