Gateau di patate con mortadella e pistacchio

Gateau di patate con mortadella e pistacchio


Il gateau di patate con mortadella e pistacchio è uno di quei secondi che si servono quando son raffreddati, ottimo per il periodo caldo, l’ho preparato la mattina per la cena. Il gateau può avere tante varianti a seconda il formaggio e l’affettato, io mi son divertita a variare anche la forma.

  • DifficoltàBassa
  • CostoBasso
  • Tempo di preparazione30 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni3 persone
  • CucinaItaliana

Ingredienti

Strumenti

  • Pentola per le patate
  • Zuppiera
  • Coltello
  • Cucchiaio
  • Pirofila
  • Passaverdure

Preparazione: Gateau di patate con mortadella e pistacchio

  1. Mettere le patate in acqua che già bolle e alessarle controllando ogni tanto la cottura più o menor di 30 minuti, la prova la fai con la forchetta. Se i rebbi della forchetta entrano facilmente nelle patate queste ultime sono pronte.

  2. Appena cotte passarle col passaverdure, come per il purea, mettendole in una zuppiera.

  3. Inserire nella zuppiera i formaggi e  la mortadella tagliati a pezzetti e mischiare bene il tutto.

  4. Successivamente unirci le uova sbattute ed  amalgamare bene anch’esse. Imburrare una pirofila cospargendola di pangrattato.

  5. Disporre sopra il composto, riempirla bene e sopra ancora pangrattato e tre pezzettini di burro. Prima di mettere il pangrattato livellare il composto con l’aiuto del dorso di un cucchiaio.

  6. Mettere in forno già caldo a 200° per 30 minuti. Sfornarla e, quando si è freddata, rigirarla su un vassoio.

Note

/ 5
Grazie per aver votato!

Pubblicato da giovannaincucina

Sono napoletana, vivo a Formia e dal 2012 mi trovate nel blog giovannaincucina, in questo blog si mangia diversamente salato. Ricette già esistenti, ma personalizzate o ricette create al momento da un'idea o da una curiosità golosa. #diversamentesalato

Una risposta a “Gateau di patate con mortadella e pistacchio”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.