I Muffin salati al limone è un modo divertente per accompagnare piatti di pesce o di carne, un muffin per tutti i tipi di pasto. I Muffin salati al limone è un modo divertente per accompagnare piatti di pesce o di carne, pensate che sfizio con del salmone affumicato o le uova di lompo per Natale e/o capodanno.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Porzioni12 muffins
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 250 gFarina 00
- 2 cucchiaiParmigiano reggiano
- bustineLievito istantaneo per preparazioni salate
- 200 mlLatte
- mlOlio extravergine d’oliva
- 3Uova
- Scorza di limone
Strumenti
- 2 Zuppiere
- Forchetta
- Frusta
- Cucchiaio
- Teglia per muffin
Preparazione: Muffin salati al limone
Prendere due zuppiere: in una mettere tutti gli elementi solidi (farina, parmigiano, lievito, pepe); nell’altro amalgamare tutti gli elementi liquidi (uova, latte ed olio).
Versare i liquidi sui solidi ed amalgamare con la frusta, aggiungere la scorza del limone ed amalgamare anch’essa.
Imburrate ed infarinate una teglia per muffin e versatevi l’impasto riempendoli per 2/3 della loro capacità.
Infornate i muffin in forno preriscaldato a 180° per 15-20 minuti, poi sfornateli e lasciateli raffreddare prima di sformarli.
Per conservarli tenerli in frigo in sacchetti trasparenti chiusi perché non entri aria.
Note
Altre ricette a cui dare un’occhiata:
riso freddo con fave pomodorini e zucchine di Un avvocato ai fornelli
pizzaiola di maiale di Cucina Casareccia
torta caprese di Lo scrigno del buongusto
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.
hanno un bell’aspetto… sfiziosi in versione salata…
Che delizia Giovanna riesci sempre a stupirmi
Ok per l’antipasto! Grazie!
Ma il limone dov’è?
Hai ragione, l’ho messa. Avevo ancora la ricetta nel blocco notes