Linguine coi gamberi
Le linguine coi gamberi è un primo semplice e veloce con cui festeggiare San Valentino, dopo un antipastino come i Cuori di ricotta e pecorino . Avrete anche il tempo per pensare a voi ed alla tavola.
Sin dall’antichità (egiziani, greci e romani) l’uomo ha ricercato, selezionato e diffuso sostanze con proprietà afrodisiache in modo da risvegliare i propri appetiti sessuali al momento opportuno.
Prestazioni sessuali d’eccezione sarebbero, secondo la tradizione, attribuibili anche a determinati cibi:
– le ostriche,
– il caviale,
– i gamberi,
– il tartufo
– alcune spezie (pepe, peperoncino, cannella, noce moscata, chiodi di garofano, zafferano, vaniglia, zenzero).
Non so se sono veramente afrodisiaci, l’importante è crederci in alcuni momenti.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione2 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 160 gLinguine
- q.b.Olio extravergine d’oliva
- 1 spicchioAglio
- 10Gamberi (già puliti)
- q.b.Basilico
- q.b.Pepe
Strumenti
- Pentola per la pasta
- Padella antiaderente
- Forchettone di legno
Preparazione: Linguine coi gamberi
Mettiamo sul fuoco a bollire una pentola capiente e alta con l’acqua per la pasta, quando bolle inserirci un pizzico di sale grosso e buttaci la pasta.
Sbucciare lo spicchio d’aglio, schiacciarlo con un cucchiaio. Lasciandolo intero se si vuole si può togliere.
Versare l’olio extravergine di oliva in una padella capiente, per far dorare l’aglio e solo dopo aggiungere i gamberi facendoli solamente scottare (poco più di un minuto per lato).
Scolare le linguine direttamente in padella aggiungendo due ramaioli di acqua di cottura della pasta.
Rimestare il tutto con un forchettone ed aggiungere il basilico spezzettato ed un pizzico di pepe.
ISCRIVITI GRATIS ALLE NOTIFICHE, clicca su ATTIVA per ricevere GRATIS la NUOVA RICETTA sul tuo telefono o PC.
Spero che questa ricetta vi sia piaciuta e vi aspetto per la prossima. Se volete seguirmi mi trovate anche su Giovanna in cucina.
Per eventuali collaborazioni come food blogger ed influencer scrivermi su giovannaincucina@gmail.com
Vi suggerisco di realizzare la ricetta. Se avete dubbi mi farà molto piacere rispondere ai vostri commenti e alle vostre domande.