Salse per bollito
Lista di Salse per accompagnare il bollito o il lesso, completare la tavola dando più gusto e colore alla tavola. Per presentarle e fare un figurone che ne dite di quete salsiere?
Salse per bollito

Maionese, Salsa tonnata, Salsa al pomodoro
Maionese, Salsa tonnata, salsa al pomodoro

Salsa allo yogurt con lo zenzero
La salsa allo yogurt, o all’americana dressing, è una salsa fredda, semplice e leggera ottima per accompagnare carne o pesce e soprattutto per rivestire le migliori insalate estive. La salsa allo yogurt ha un sapore semplicissimo ed è davvero leggera, quindi potrete concedervela anche se siete a dieta o se non volete “appesantire la vostra insalata. La salsa allo […]

Salsa greca tzatziki
Salsa greca tzatziki Salsa che accompagna bene piatti con poco sugo o con piatti affumicati, adatta sia per il pesce che per la carne che per le bruschette. Salsa a cui si potrebbe aggiungere un trito di foglie di menta (non l’ho fatto perchè non le avevo) ed ha, con la menta ancora di più, […]

salsa allo zafferano
MONOCULTIVAR BIOLOGICO MORAIOLO Sfondo avvolgente di ravanello ed esaltazione delle note di mandorla, frutta secca, noce moscata ed origano; netto ed inconfondibile l’aroma di fico essiccato. Dalle tonalità intense nella percezione dei piccanti che risultano molto più marcati rispetto agli amari. Indicato per pesce cotto, carni bianche, torte salate, verdure di sapore tendente al dolciastro, […]

Salsa yogurt e curry
salsa yogurt e curry Il curry, in italiano,[1] è una miscela, di origine indiana, di spezie pestate nel mortaio che formano una polvere giallo-senape fortemente profumata. La formulazione classica del curry comprende pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma e anche chiodi di garofano, zenzero, noce moscata, fieno greco, peperoncino, zafferano, cardamomo.

Salsa ai quattro formaggi
Salsa ai quattro formaggi Questa è una salsa che avevo tanto voglia di fare, chiaramente personalizzata come la maggior parte delle versioni che ho trovato. Per me il gorgonzola c’è perchè deve esserci, la provola affumicata le dà quel qualcosa in più che altre volte, nelle salse comprate già fatte, non ho sentito. Salsa ai […]

Salsa allo yogurt
Con questa salsa allo yogurt possiamo accompagnare tanti secondi piatti sostituendo la maionese che per l’estate è pesante, come ad esempio un carpaccio di vitello. Ha un sapore molto delicato anche grazie alla qualità degli ingredienti come, ad esempio l’olio. Ho scelto l’olio L Ooxx oil perchè

Crema di funghi philadelphia e mandorle
La crema di funghi philadelphia e mandorle è una crema a 360° perchè va bene sia negli antipasti, sia come sugo per i primi, sia per accompagnare i secondi piatti.

Crema di ricotta e spinaci
La crema ricotta e spinaci è ottima per portare in tavola tutto il sapore delle verdure e va bene per tutti i tagli di carne.

Crema di lenticchie
La Crema di lenticchie è una crema gustosa che potrebbe essere servita anche su dei crostini di pane. Come creare con le lenticchie avanzate.

Crema asparagi e prosciutto cotto
Crema asparagi e prosciutto cotto

Crema di spinaci e caprì
Crema di spinaci e caprì La crema di spinaci e caprì potrebbe avere mille modi per essere servita, da una rema su dei crostini come antipasto ad accompagnare un piatto di carne.

Pure di salmone
Pure di salmone. Crema che potrebbe fungere da: antipasto accompagnato da dei biscotti salati o da del pane bruschettato, da contorno o da salsa di accompagnamento per esempio ad un buon hamburger di mare. Pure di salmone Ingredienti: 400 g di patate del Fucino 1 cucchiaio di philadelphia 1 scatola da 150 g di salmone […]

Salsa verde
La Salsa verde è un ottimo accompagnamento per la carne lessa o bollita, permette di non aggiungere sale alla carne.

Vitello tonnato
Il vitello tonnato è una tradizionale preparazione piemontese realizzata con carne e verdure e servita fredda. Quando ci sono ospiti ci vuole qualcosa da preparare prima.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.