Nido di linguine con pesto e gamberetti, un abbinamento insolito e divertente con cui stupire i commensali. Un primo nuovo e delicato reso ancora piu’ piacevolmente gustoso dalla presenza di Terre Rosse nella cottura dei gamberi.
Il pesto con i gamberi o col salmone è un abbinamento vincente in quanto i gamberi si abbinano bene ad ogni ingrediente del pesto con l’aggiunta del formaggio che nel complessivo esalte l’aroma sia del basilico che dei gamberi.
Altri abbinamenti insoliti coi gamberetti:
Sponsorizzato da Terre rosse
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Strumenti
Preparazione: Nido di linguine con pesto e gamberetti

Data la velocità di cottura della pasta, prima di buttarla preparare il pesto secondo la ricetta che si vuole seguire: con aglio o senza aglio.
Mettere a bollire l’acqua della pasta e quando bolle aggiungerci un pizzico di sale grosso e le bavette. Mi raccomando inserire pochissimo sale perché il pesto è già salato.
Versare poco olio in una padella antiaderente con l’aglio, appena l’aglio prende colore far cuocere i gamberetti per pochissimi minuti.
Buttarli nella zuppiera ed amalgamarli al pesto.
Colare le linguine al dente direttamente nella zuppiera e mescolarla al sugo con l’aiuto di due forchette.
Servirla formando al centro del piatto un nido aiutandosi col ramaiolo.
I pinoli interi gli danno quel croccante che completa il gusto e spinge ancora di più a fare il bis.
Se c’è pesto non c’è sale
Nel pesto tradizionale, sia con che senza aglio, c’è il basilico ed il sale grosso aiuta a rantumare meglio le fibre e a mantenere un bel colore verde acceso del basilico stesso.